Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001217 |
Una specie di terrore erasi insinuato negli animi, sicchè eziandio certe persone buone e ricche respingevano il pensiero di accogliere in qualche loro terreno D. Bosco e il suo Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000623 |
Non trovandosi allora nessun catechista che li assistesse, gli uni gridavano di voler essere i primi, gli altri si urtavano per farsi avanti, e altri respingevano coloro che tentavano soppiantarli. |
||
A003002293 |
Invano chiedevano cibo ai contadini, i quali li respingevano dalle loro case temendo che fossero assassini di strada, e li inseguivano per i campi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003451 |
D. Bosco alla sua volta era chiamato ora dall'uno ora dall'altro della casa e con insistenza per molti affari della famiglia; anzi i giovani soliti a confessarsi da lui volevano entrare in camera e cominciavano ad altercare colle guardie, che li respingevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008866 |
I Pontificii, che in tutto il territorio non erano più di 4000 tra le varie armi e sparsi in molti luoghi, si raggruppavano in piccole schiere, correvano ove era apparso il nemico, tre o quattro volte più numeroso di loro; lo respingevano, e tornavano alle loro stazioni per ripartire e correre a nuove difese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002394 |
Monsignore se ne offese al sommo e fece scrivere a Don Bosco che quello stampato conteneva " una serie di menzogne ed inesattezze contro la Sacra persona di S. E. Rev.ma Mons. Arcivescovo di Torino " e che quindi s'invitava Don Bosco, ed in sua assenza Don Rua a dichiarare prima del 15 che essi condannavano e biasimavano o respingevano quello scritto. |