Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000851 |
Molti giovanetti di Castelnuovo, come appartenenti alla regione più nobile del Comune, si davano una certa aria d'importanza, reputandosi cittadini e riguardando quei delle borgate come gente più rozza e di minor conto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001082 |
D. Bosco reputandosi semplice e materiale istrumento dell'impresa incominciata da Maria SS., questa opera riguardava e riguardò sempre con tanta venerazione, che il più piccolo incidente era per lui un avvenimento da celebrarsi con speciale festa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004363 |
D. Bosco, pronto a soccorrere generosamente i poveretti e a largheggiare in concessioni quando si trattava di contratti, era fermo nel sostenere le [481] ragioni della comunità, cioè dell'Oratorio, reputandosi di ogni sussidio che gli mandava la Provvidenza un semplice amministratore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009054 |
Nè mai si fece lamento di sorta, anzi ne fummo sempre incoraggiati, reputandosi tale pratica qual mezzo efficacissimo pel bene delle anime dei fedeli, siccome soglion fare le case religiose dei nostri paesi.. |