Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000267 |
Si prese pure da San Benigno un chierico, Giulio Reimbeau, parente degli Harmel, che gli doveva fare da segretario. |
||||||||||||||
A015000287 |
C'é l'italiano e il francese fatto da Reimbeau. |
||||||||||||||
A015000838 |
Il chierico Reimbeau descrive così le condizioni, in cui versavano allora quei confratelli [100]: "La loro vita è proprio edificante. |
||||||||||||||
A015000838 |
Lasciata pertanto Nizza il 27 marzo in compagnia di Don Durando e del chierico Reimbeau, si diresse prima a Vallecrosia. |
||||||||||||||
A015000874 |
"Mi gode l'animò, scriveva il già citato Reimbeau, nel vedere che il breve soggiorno a San Remo gli ha fatto molto bene; poche visite, lavora solo nella sua stanza, non parla con alcuno e si riposa. |
||||||||||||||
A015000917 |
Dopo con Reimbeau ritornerai a Torino per dirigere la seminagione dei fagiuoli [106].. |
||||||||||||||
A015004444 |
Fa tanti saluti a Don Vincenti e a Don Reimbeau.. |
||||||||||||||
A015007683 |
Altre notizie sono attinte da lettere del chierico Reimbeau e di Don Bologna e dal Bollettino francese di aprile.. |