Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006749 |
L'avviso dato a D. Bonetti fu la strenna che D. Bosco donava a tutti i suoi Salesiani: Salvare molte anime e tra esso l'anime propria. Agli alunni poi, dopo aver fatto commemorazione [848] de' compagni morti nell'anno e fra questi di Marenco Lorenzo ascritto alla Pia Società, compiuti appena i 16 anni, ripeteva e commentava il detto di Isaia al Capo XXXII versicolo 6, a Sionne: Et erit fides in temporibus suis: divitiae salutis, sapientia et scientia: timor Domini ipse est thesaurus eius: "E regnerà ne' suoi tempi la fede: la sapienza e la scienza sono sue ricchezze salutari e il timor del Signore il suo proprio tesoro".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007560 |
Regnerà la pace e la concordia tra gli individui di ogni famiglia, e la carità sarà la veste quotidiana di chi comanda, l'ubbidienza ed il rispetto precederanno i passi, le opere e perfino i pensieri dei Superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015311 |
Nel cuor suo, dopo l'amor di Dio, regnava e regnerà ognor sovrana la riconoscenza per i benefattori!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003842 |
La nostra Congregazione non diminuirà mai, sempre anzi sarà in aumento, finché si lavorerà molto e vi regnerà la temperanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000623 |
Quindi l'obbedienza guidi l'allievo come la madre guida il suo fanciullino; allora regnerà nell'Oratorio la pace e l'allegrezza antica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011334 |
· Sempre sarà in aumento finché si lavorerà molto e vi regnerà la temperanza... Fra una cinquantina d'anni essa conterà diecimila individui [XII 383].. |