Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001411 |
Ei desiderava che nei loro cuori regnasse la carità verso il prossimo e pressochè ogni giorno ripeteva quella sentenza dì S. Giovanni: Qui non diligit manet in morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004525 |
Chiunque conosca l'indole irrequieta e mobilissima dei fanciulli, avrebbe agevolmente fatto le meraviglie che regnasse in quella stipata chiesa tanto raccoglimento e tanta devozione e ciò senza gran numero di assistenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007985 |
Se per sventura questo spirito di critica regnasse nei maestri o negli assistenti, sarebbe molto dannoso dando scandalo agli altri subalterni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000259 |
Tanto bastò perchè in un batter d'occhio regnasse un solenne silenzio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001422 |
Egli volle che nella sua scuola regnasse sovrana l'allegria che riposa la mente disponendola allo studio e sgombra il cuore preparandolo alla preghiera, perchè dalla felicità nasce la gratitudine che è il principio dell'amore, come la speranza è la sostanza della fede.. |