| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
| A002001836 |
Egli tuttavia per contentare la propria divozione non tralasciò di recitarne sempre qualche parte, e ben presto soddisfaceva poi intieramente a questa sua obbligazione.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
| A003000135 |
Quindi, appena ebbe un numero di alunni interni che poterono leggere in latino, si incominciò a cantare prima il Vespro della B. V. alla sera fra il catechismo e la predica e più tardi a recitarne il Mattutino e le Lodi avanti all'unica Messa, mentre egli confessava. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
| A020001303 |
· Dispensato dai medici, non tralasciava di recitarne sempre qualche parte [II 512].. |