Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000431 |
L'immensa piazza e le vie erano riboccanti di gente di ogni condizione, di ogni età, e di ogni paese, che a mostrare la propria fede recavansi con giubilo a venerare la S. Reliquia ed a contemplare in essa la faccia divina e le piaghe delle mani, dei piedi e del costato del nostro Divin Salvatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001389 |
Finita la scuola, i giovani esterni recavansi alle rispettive case e gli interni, raccolti, recitavano insieme con D. Bosco le orazioni. |
||||
A003002076 |
In questo albergo di beneficenza recavansi il giorno dell'Annunziata due membri dei Comitato dell'Opera dei Danaro di S. Pietro, colà chiamati dal benemerito fondatore di quell'Oratorio. |
||||
A003002464 |
Mattina e sera recavansi a scuola nei locali lasciati liberi dal Governo nell'edifizio del Seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009191 |
Berrone, agli antichi suoi allievi che recavansi ad offrirgli annualmente l'omaggio della loro riconoscenza ed i loro auguri, dimostrava una paterna cordialità invitandoli a intervenire sempre in maggior numero, non ostante la spesa non indifferente che doveva incontrare [886] nel pranzo che dava a tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005092 |
Mentre i Missionari Salesiani davano opera alla amministrazione degli Istituti loro affidati dalla divina Provvidenza, spesso recavansi ora gli uni ora gli altri a dettare missioni nelle campagne, nelle colonie più avanzate tra gli Indi. |