Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000159 |
A quest'uopo egli invitò ad assistervi parecchi personaggi di Torino, tra cui l'abate Aporti, il deputato Boncompagni, il Teol. Baricco, il Prof. Giuseppe Rayneri, il Superiore delle Scuole Cristiane fratello Michele, e più altri. |
||
A003000159 |
Il Prof. Rayneri, il più distinto fra gli insegnanti di Pedagogia nella Regia Università, ne rimase entusiasmato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001626 |
Così stampava il Prof. Rayneri nel 1898 in un suo omaggio a D. Bosco: "Nel pomeriggio di una domenica del 1851 si era fatta una lotteria; i vincitori erano molti, e per ciò molti i contenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003610 |
Il famoso pedagogista Abate Rayneri, presiedeva una delle Commissioni esaminatrici. |
||
A007003610 |
[464] Rayneri gli fece con vivacità una strana domanda: - Ditemi, professore, ditemi, che voto debbo dare agli insegnanti di D. Bosco?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001017 |
Infine, data felicemente in pochi periodi un'idea di Don Bosco e delle sue benemerenze, terminava così: "Un nostro amico, il prof. Rayneri di Montevideo, ci diceva un giorno che laggiù il migliore collegio femminile è quello stabilito da Don Bosco, dove sono in educazione anche le figlie del Presidente della Repubblica" [145].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009038 |
· Se volete veder messa mirabilmente in pratica la pedagogia, osservate ciò che fa D.B. (Prof. Rayneri) [III 27].. |