Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000058 |
CAPO XLIX. D. Bosco risolve di dar principio alla Pia Società di S. Francesco di Sales - Tempi difficili per aver vocazioni - Scelta di quattro giovanetti popolani dell'Oratorio - Don Bosco incomincia ad iniziarli nella grammatica italiana e latina: rapidi progressi. |
||
A003001101 |
Di grande ingegno, aveva fatti rapidi progressi nella scuola, ed essendo l'idolo della famiglia veniva largamente soddisfatto in ogni suo desiderio di divertimenti, teatri, convegni, agiatezze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001888 |
Già un mese è passato di questo anno scolastico! Come è passato rapidamente! Ebbene; egualmente rapidi passeranno gli altri mesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003090 |
Egli raccontava piacevolmente il fatto, anche per persuadersi che le cose non sono ancora intieramente a posto, ma che ci avviciniamo "rapidi sì, ma rapidi con legge" verso alla desiderata guarigione.. |
||
A010003169 |
Oggi camminava per la camera e si reggeva senza bastone, e mi disse far esso rapidi progressi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000753 |
Don Giacomo Costamagna, che dirigeva le Figlie di Maria Ausiliatrice a Mornese, intrattenne gli uditori sui rapidi progressi di questa istituzione: vero grano di senapa che cresceva in grande albero. |
||||||
A012001483 |
Il medesimo Don Barberis subito il giorno dopo scrisse la conferenza, valendosi dei rapidi appunti presi mentre Don Bosco parlava. |
||||||
A012003470 |
La Congregazione dunque si avviava a rapidi progressi. |
||||||
A012006797 |
[649] Alle cinque e mezzo della sera ebbe fine la bellissima funzione: giacchè i convenuti faranno conoscere meglio di noi a chi non vi ha assistito i rapidi progressi che in tutti i rami van facendo gli alunni del collegio di S. Nicolás e la savia direzione che in esso si osserva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000328 |
Egli ci é venuto qui, operaio della prima ora, modesto e indefesso, pronto a tutti i sacrifizi richiesti dagli sviluppi inattesi e rapidi della nostra opera, sempre all'altezza del suo dovere e modello a tutti del perfetto oblio di sé. |
||
A015001438 |
Finalmente il solito Cappellano, quale, numero per l'anno secondo della Strenna pel Clero, coi tipi del Bruno e cor la medesima data dell'opuscolo precedente, marzo 1879, ne mise fuori un quarto intitolato La Questione Rosminiana e l'Arcivescovo di Torino. Di suo però egli non ha che una breve Prefazione, una Conclusione un po' più lunga e qua e là appié di pagina note piccanti o trammezzati al testo rapidi spunti polemici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003748 |
Gli accordi furono così facili e così rapidi, [613] che il 16 dicembre seguente gli strumenti e coloro che li dovevano maneggiare partivano già per Montevideo [378].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000578 |
Di tre forme sono le Vite prescritte per l'occasione: una più diffusa e riccamente legata per le personalità, la seconda alquanto ristretta per la comune dei presenti, la terza a rapidi tocchi per la diffusione popolare. |