Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001260 |
Essi ragionavano così: - L'Oratorio di D. Bosco allontana i giovani dalla parrocchia; quindi ciascuno di noi si vedrà la Chiesa vuota nell'ora specialmente dei catechismi, e non potrà più conoscere i fanciulli, di cui dovrà rendere conto al tribunale di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002011 |
Ma qui si domanderà: Perchè D. Bosco erasi associato tali coadiutori? Perchè erano buoni e zelanti; senonchè, la passione facendo velo alla loro intelligenza, più non ragionavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002405 |
Nel loro piano di battaglia essi ragionavano così: - Don Bosco per tenere le sue scuole aperte si giova di professori sforniti di legale diploma; in questo momento pagarne e sopratutto trovarne dei patentati non può, perchè il suo Istituto vive di carità e l'anno scolastico è già incominciato; dunque obblighiamolo a provvedersi di tali professori, e così riusciremo a fargli chiudere le scuole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008580 |
Il 6 settembre alcuni Salesiani ragionavano dopo cena con D. Bosco di due chierici dotati di bell'ingegno che, usciti dall'Oratorio, avevano deposto l'abito clericale:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000711 |
Ragionavano così: - Questi esercizi sono il gran mezzo per rompere certe relazioni o amicizie malsane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002345 |
Mentr'essi ragionavano col dottore Albertotti sul modo di trasportarlo con minore suo disagio, egli disse a Don Belmonte in tono faceto: - Bisogna fare così: attaccarmi una corda al collo e tirarmi dall'uno all'altro letto. |