Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002555 |
Nel giorno 10 di giugno il Sommo Pontefice concedeva indulgenza plenaria a chi visitasse la chiesa dell'Oratorio nelle feste principali della Beata Vergine, e in quella di S. Francesco di Sales e del Transito di San Giuseppe; nel giorno 13 l'indulgenza di sette anni e sette quarantene una volta al mese a que' fedeli che avessero assistito all'esercizio di Buona morte, nella chiesa suddetta [20]; e nello stesso [489] giorno 13 un terzo Rescritto, coll'indentico formolario del secondo, elargiva l'indulgenza di sette anni e sette quarantene a tutti quei fedeli che intervenissero nella notte del Santo Natale alle funzioni religiose nell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005818 |
Inoltre ai medesimi Soci, i quali, almeno con cuor contrito adempiranno le sopradette opere di pietà in ciascun giorno di novene o tridui, che solennemente in detta Chiesa si sogliono fare in onore della Madre di Dio, concediamo sette anni d'Indulgenza ed altrettante quarantene: ogni qual volta poi interverranno al divoto Esercizio, che con licenza dell'Ordinario ogni mattina si celebra in detta Chiesa, e parimente di cuore pentiti reciteranno le consuete. |
||
A009006014 |
6° Ogni Aggregato, intervenendo alle pratiche di pietà che in questa Chiesa compionsi nel corso dell'anno in occasione di Tridui o Novene, può una volta al giorno lucrare l'Indulgenza di sette anni e di altrettante quarantene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001469 |
D'inverno una buona metà della popolazione emigra in Francia, sicchè nel mese di giugno gli operai rimasti a Tolone e a Marsiglia, sfuggiti alle compagnie armate e alle quarantene, ritornavano ai patrii lari, recando seco i germi del male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001670 |
Don Bosco aveva fatto chiedere alla sacra Congregazione dei Riti alcuni favori spirituali, come di poter celebrare la Messa del Sacro Cuore nei primi tre giorni dopo la consacrazione e l'indulgenza plenaria dal 14 al 19 nelle forme consuete, oltre all'indulgenza di sette anni e sette quarantene ogni volta che almeno con cuore contrito si facesse soltanto una visita alla chiesa [245].. |