Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004546 |
I cittadini di Brindisi, tumultuando, si opposero allo sbarco dei passeggieri della valigia delle Indie, perchè le autorità facevano loro qualche eccezione riguardo alla quarantena già stabilita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001485 |
Anche le Figlie di Maria Ausiliatrice fecero la parte loro; poichè a Nizza Monferrato, con il pieno consenso di Don Bosco, cedettero a quel municipio la propria villeggiatura, affinchè servisse come luogo di quarantena per coloro che provenissero dalla Francia, e le Suore si offersero per l'assistenza. |
||
A017002044 |
É vero che sullo scorcio del 1884 vi si ammettevano vapori postali italiani e francesi; ma venivano sottoposti a quarantena, il che importava disagi, spese ed anche qualche pericolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001070 |
Sebbene a bordo non vi fosse stato nessunissimo caso, tuttavia non ci fu verso che si volesse concedere l'approdo, ma bisognò virare di bordo e andare a raggiungere l'isola di Flores per starvi in quarantena. |