Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001629 |
La mossa partì dalla Gazzetta del Popolo, la quale non si limitò a prenderlo in giro, come fece il Temps, qualificando per neopaganesimo il tanto pregare e dicendo che Don Bosco era diventato Presque un Dieu [290], ma al dileggio unì la calunnia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003502 |
Un seguito però l'ebbe nelle polemiche che s'accesero fra giornali cattolici e giornali liberali della penisola, i primi levando la voce contro il criminoso attentato, gli altri qualificando l'atto per una ragazzata e denunziando i Salesiani quali calunniatori, provocatori, perturbatori dell'ordine pubblico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002640 |
Sul davanti un epitafio latino diceva il giorno e il luogo della nascita e della morte, qualificando semplicemente Don Bosco come Padre degli orfani. |