Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006494 |
Essendo un d'essi andato imprudentemente sul poggiuolo all'aria aperta con pustole non ancora mature, queste erano rientrate, e a forza di sudoriferi si riusciva a stento a farle ricomparire. |
||||||
A009006494 |
Sette alunni erano infermi per vaiuolo che in alcuni incominciava allora a manifestare le sue pustole, che in altri erano già sviluppate. |
||||||
A009006503 |
In mezzo al tumulto de' giuochi, andò in cerca dei suoi infermi, li esaminò ad uno ad uno nella faccia, nel collo e nelle braccia, e vide che tutte le pustole e le macchie erano scomparse.. |
||||||
A009006507 |
Il medico non potè contenere il suo sdegno: chiamò a parte i due alunni, li visitò, disse che le pustole erano rientrate, e che l'affare era serio e che i Superiori erano responsabili di quanto potesse accadere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000979 |
La sua fiducia non fu delusa; poichè, tolte le bende che la fasciavano, tutte le pustole erano scomparse, nè mai più le ritornarono, benchè il medico affermasse che le sarebbero ogni inverno ritornate.. |
||||
A016000979 |
Una giovane professa che aveva fastidiose e dolorose enfiature alle gambe a mo' di pustole, domandò in cuor suo con fede la guarigione per i meriti di Don Bosco. |
||||
A016001071 |
A Courtrai nel Belgio il signor De Bien si rammaricava che un suo figliuoletto fosse sempre malaticcio fin dalla [226] nascita; il povero piccino aveva il corpo coperto di pustole, sicchè era una pietà a vederlo. |