Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000999 |
Sull'imbrunire dell'11 maggio tre buone signore postesi a pregare innanzi a Lei, con grande meraviglia e consolazione, osservarono un movimento nelle pupille della santa effigie, in senso orizzontale e verticale; talora dolcemente si elevavano fino a nascondersi sotto le palpebre con un leggiero cangiamento nel colore del sacro volto. |
||
A004001086 |
Pregato di venir ad assistervi, si scusava dicendo [212] che le sue pupille non reggevano a quelli sprazzi di luce troppo viva, e che gli dolevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001034 |
Quindi più volte le pupille si portarono sensibilmente da destra a sinistra ritornando poi alla loro posizione normale; ovvero si sollevavano fino a nascondersi quasi per intero sotto le palpebre superiori, e dopo si abbassavano. |
||||
A005001035 |
La fronte e il collo pareva trasudassero; sulle guance si scorgevano come dei moti muscolari; queste variazioni erano ancora più sensibili che non le stesse movenze delle pupille.. |
||||
A005004866 |
Egli aveva osservato attentamente quella turba di infelici, che colle pupille luccicanti di lagrime, penetrate dal sentimento del male che avevano commesso, ascoltavano D. Bosco con meravigliosa attenzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003012 |
"Don Bosco fu commosso nell'udire quanto fanno per lui gli artigiani, e mi ha detto più volte che gli artigiani gli sono cari come le pupille degli occhi suoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003806 |
Se parlava di questa vita, ne cantava le bellezze, come non sanno fare generalmente gli uomini; se guardava, lo faceva con una modestia tale, che noi a stento potevamo vedere quelle sue maravigliose pupille; se toccava (e in ciò l'unico tratto che si permettesse era di porre a noi la sua mano sul capo a modo di benedizione), al suo tocco pareva che l'alito di uno spirito celeste ci riempisse di amore per la purezza." La seconda impressione di Don Picollo era che "Don Bosco pregasse sempre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003439 |
In così dire stendeva le braccia, levava le pupille lacrimose in alto e pareva voler persuadere le Suore che la Madonna egli la vedeva andare ivi di qua e di là come in casa sua e che tutta la casa era sotto la sua protezione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002534 |
Sembrò a taluno di vedere ch'egli aprisse gli occhi e rivolgesse le pupille al cielo.. |