Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000291 |
Abbisognando di qualche piccolo servizio, come aver legna, andar per acqua, provvedere un po' d'erba o paglia per gli animali, pulire qualche pavimento, bastava facesse cenno ad uno, perchè corresse anche l'altro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001132 |
Piantando in questi luoghi un Oratorio, e poi un Collegio di giovani, egli vi darà biancheria da lavare, calze da pulire, camicie e lenzuola da rappezzare, e via dicendo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001508 |
E tutto questo cooperava a tenerci nella condizione bassa e povera nella quale eravamo nati e nella quale ci trovavamo educati dall'esempio del servo di Dio, il quale molto godeva, quando poteva egli stesso servirci nel refettorio, prestarsi a tenere in assetto il dormitorio, pulire e rappezzare gli abiti, ed altri simili servizii.. |
||
A004003782 |
Sceglierà per turno ciascuna settimana due giovani di quelli che lavorano in Casa e affiderà ad essi lo scopare bene ed il pulire tutta la Casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000920 |
Colà li fa pulire, lavare, vestire in panni nuovi da capo a piedi, e li pone a lavorare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005442 |
Ce ne volle del tempo e della fatica per pulire, ornare, ammobiliare e adattare, qua demolendo, là fabbricando, perchè quell'insieme di edifizi pigliasse le sembianze di un istituto educativo! All'arrivo dei Salesiani, Don Cagliero, Don Tomatis e il capo falegname Scavini, venuti da Buenos Aires parecchie settimane avanti, vi lavoravano indefessamente; ma restava ancora molto da fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002663 |
Con questa pulitezza non voglio dire del farvi pulire le scarpe o gli abiti, ma della pulitezza dell'anima. |