Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000181 |
Continuavano però a maneggiare a tradimento il pugnale, facendo giungere minacce di morte ai Legati, ai Giudici e ai testimoni, perchè gli assassini non fossero castigati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000108 |
Giacchè voi sapete che la menoma rivelazione, che il più piccolo indizio sfuggitovi nel Tribunale di Penitenza o altrove può condurci a grandi calamità: e che il rivelatore volontario od involontario sottoscrive con ciò stesso la sua sentenza di morte (pugnale o veleno).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001630 |
Colpivano la loro fantasia i cori dei fanciulli vestiti all'italiana, cioè con tonichette e calzoni di velluto nero, con feltro ornato di pennoncello in capo sotto il quale scendevano inanellati sulle spalle i capelli; un pugnale alla cintura e sul petto un piccolo scudo rappresentante l'Italia, appeso ad una catenella indorata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007996 |
Cadde il principe come morto; il suo aiutante lo sollevò e gli estrasse il pugnale dalla ferita, ed in mezzo ad una folla di popolo ivi accorsa fu condotto al palazzo. |
||
A007007996 |
Giunto ad un angolo della strada, uno sconosciuto di mediocre statura e capelluto, che stava colà in agguato, l'urtò, gli ficcò un pugnale nel seno, e lasciando il ferro nella ferita si diede alla fuga. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008873 |
In abituri fuor di mano il Cucchi faceva distribuire le paghe ai congiurati, minacciando di pugnale chiunque tradisse il segreto o si mostrasse timido nell'eseguire gli ordini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011740 |
Giunto a casa, lo stesso primo giorno viene ad alterco col padre e lo caccia via di casa; poi vive da semplice prete, di giorno in giorno peggiora, si rende apostata, va in Inghilterra, un giorno vi muore di pugnale. |