Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001124 |
Le autorità pubblicavano illegali ed intempestivi manifesti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006484 |
Ogni dì nei giornali si pubblicavano e si pubblicano parecchi incendi che hanno cagionato danno immenso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000856 |
Contemporaneamente i tipografi dell'Armonia pubblicavano un fascicolo intitolato: Divozione di Maria Ausiliatrice in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004661 |
I Vescovi pubblicavano affettuose pastorali e da per tutto s'indissero entusiastiche adunanze, nelle quali vennero stabilite particolari cerimonie religiose, con predicazioni straordinarie e processioni solenni, ed anche feste civili con accademie, luminarie e fuochi e spari. |
||
A010004677 |
Ah! che tempi eran quelli! I giornali anticlericali pubblicavano che un ministro dello Stato aveva ingiunto alle autorità governative di mantenere la libertà alle manifestazioni di fede dei cattolici, ma la realtà era ben diversa; mentre il Re stesso, prevedendo la singolare affluenza di pellegrini a Roma vagheggiava il pensiero che la Legge delle guarentigie mostrasse al pubblico il valore delle concessioni fatte al Papa, e dèsse prova della lealtà del Decreto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001261 |
Nel corso di questa lunga narrazione non abbiamo tenuto conto delle notizie che si pubblicavano dai giornali italiani sul viaggio di Don Bosco in Francia, perchè non vi trovammo nulla di nuovo, non facendosi che ripetere sommariamente le informazioni provenienti dalla stampa francese [236]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002016 |
Don Rabagliati scrisse il 14 maggio a Torino: "I giornali cattolici pubblicavano ogni giorno ciò che faceva, ciò che diceva, dove andava il Vescovo Salesiano. |