Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004650 |
I governanti italiani sapevano che disegno della Massoneria era distruggere od almeno indebolire di assai l'Austria: quindi speravano di ottenere più agevolmente dall'amicizia prussiana Venezia e fors'anche Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004037 |
Nel regno prussiano, causa le annessioni, i protestanti vennero a formare i due terzi dell'intera popolazione, sicchè Bismarck, approvando Re Guglielmo, potè poi proporre nella Dieta Prussiana una serie di leggi per staccare i sudditi cattolici da Roma e costringerli a formare una Chiesa nazionale dipendente dallo Stato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009447 |
Alla fine di agosto il Ministero Italiano, benchè eccitato a prevalersi dell'occasione della guerra Franco - Prussiana per l'annessione di Roma, non essendo ancor sicuro della rovina dell'antica alleata, si era diplomaticamente dichiarato contrario a tale impresa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005914 |
E Il Fischietto, trattando di cose parlamentari, sempre pieno com'era di caricature, sotto una di queste che non stiamo a descrivere, scriveva: - Dunque i Vescovi non andranno più a portar le loro Bolle di soppiatto a qualche sindaco schiavo del governo reazionario, ma le porteranno invece a quel liberalone, che è l'onorevole Lazzaro [il prof. Giuseppe Lazzaro, deputato di Conversano], il quale appartiene al partito che vuole la politica prussiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002683 |
Ne confermarono poi l'asserzione le centinaia di giovani che, partiti con mille disagi e pericoli dalla Polonia russa, austriaca e prussiana, vennero a farsi salesiani. |