Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001045 |
La Marchesa era molto soddisfatta di D. Bosco che vedeva tuttodì affaccendato nella cura delle sue protette. |
||
A002001581 |
Difatto, quando egli venne a sapere che la Ragioneria stava per radunarsi allo scopo di decretarne la chiusura, fece a sè chiamare il mentovato Conte, che ne era uno dei membri, e lo incaricò di comunicare in quella seduta l'augusta sua volontà con queste parole: "E' intenzione del Re, anzi suo preciso volere, che queste adunanze festive siano promosse e protette: se avvi pericolo di disordini, si studi modo di prevenirli e non altro".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000099 |
Protette efficacemente da Lord Palmerston ministro degli Affari Esteri in Inghilterra e capo della Massoneria, avevano silenziosamente arreticata l'Europa [4] colle loro trame sovversive e andavano preparando moti improvvisi di popoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002531 |
Le buone religiose furono visibilmente protette da Dio, e Don Bosco, avendone ricevuta la consolante notizia insieme con un'offerta in pegno dì riconoscenza, ne chiedeva una relazione particolare:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001898 |
In questa guisa saranno fondate due missioni, che benedette dal Signore e protette dalla S. Sede fanno sperare un lieto avvenire pei selvaggi Pampas e Patagoni. |
||
A013006726 |
Ma la Dio mercé furono fin dalla loro origine nobilitate e santificate dall'Uomo-Dio, e sono protette poscia da tutti i Papi, e da valorosi campioni del cattolicismo dirette alla virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002441 |
- Allora il Papa raccomandò a Monsignore che le case e le Missioni salesiane fossero protette e consigliate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010027 |
É intenzione del Re, anzi suo preciso volere, che queste adunanze festive siano promosse e protette (il Conte Provana in seduta) [II 444].. |