Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001880 |
Ad un giovane, p. es., che si fosse confessato di aver detto bestemmie, non voleva che il confessore domandasse se spiegazioni pronunziando l'epiteto ingiurioso unitamente al Santo Nome di Dio, ma sibbene chiedesse: - Hai detto che il Signore è falso? - E ciò perchè facevagli orrore quella frase sulle labbra di un sacerdote.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005275 |
D. Bosco pronunziando questa parola le aveva anche dato un tono di sorpresa, che fece sorridere il Ministro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007996 |
Più volte recitò ad alta voce il Pater noster, pronunziando con profondo sentimento quelle parole:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002183 |
Non si accorse di me; e" non mutò aspetto nè mosse collo, nè piegò sua costa", per dirla con un richiamo di scuola; e neppure pronunziando io il suo nome, nel baciargli la mano, come è nostro costume. |
||
A008007005 |
Eletto a deputato, pronunziando il giuramento alla Camera aveva detto con voce chiara, limpida e a fronte alta: - Giuro di essere fedele al Re e allo Statuto, salve le leggi divine ed ecclesiastiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012068 |
9° I Superiori provvedano ed ogni socio si adoperi perchè in tutte le case nostre nel recitare le orazioni si introduca e si mantenga un modo uniforme, grave e divoto, senza precipitazione e pronunziando intiere le parole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000978 |
Questa, questa comunità qui! - Pronunziando le quali parole, puntava l'indice verso il pavimento e accentuava la frase: Cette communité ici, com'egli si esprimeva, cette maison ici. |
||
A016004645 |
Erano circa le tre ore della notte del giorno d'oggi e Luigi conservando inalterabile la serenità del suo volto, senza dar il menomo movimento o sforzo, fu veduto in volto tutto coperto d'un freddo sudore, che indicava l'ultima sua agonia; piangevano singhiozzando gli astanti, e il dolore lor impediva di parlare e Luigi col cuore levato in Dio, dicendo quelle parole: In manus tuas Domine, commendo spiritum meum: Signore nelle vostre mani raccomando l'anima mia; pronunziando i SS. Nomi di Gesù e di Maria, formando un dolce sorriso, come chi vede un giocondo e consolante spettacolo, come se dolcemente s'addormentasse, rendè l'anima al suo Signore (anni 23, mesi 3, giorni li, 1591).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000147 |
Vi presiedette il Cardinale, che volle anche prendere la parola, pronunziando un discorso molto importante, nel quale giustificò pubblicamente il suo affetto per l'Opera Salesiana con dimostrare essere in quella lo spirito del Vangelo, ossia lo spirito di Gesù Cristo [19].. |
||||
A017000977 |
Il Santo, raggiunta la soglia e pregato dalla signora in ginocchio a benedirla, si fermò, si volse a lei e la benedisse, pronunziando le parole con tanto affetto che le venne da piangere. |
||||
A017003008 |
Due specialisti assai reputati, i dottori Sperino e Peschel, consultati già altre volte, l'avevano visitato anche quel giorno stesso, pronunziando sentenza non esservi altro a fare che estrarre il bulbo dell'occhio sinistro per salvare il destro. |