Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000699 |
Dalle parti di Valdocco però volgeva sempre il piede nelle sue passeggiate, fermandosi sui [182] viali a guardare quei tetti e quella cupola, che gli ricordavano un uomo che forse solo al mondo gli aveva professato stima ed affetto sincero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002147 |
L'Abate Rosmini si fece conoscere per un dotto filosofo nello scrivere le sue opere; ma si mostrò filosofo profondamente cattolico colla sommissione: mostrò essere coerente a sè stesso e che il rispetto tuttora professato alla cattedra di Pietro, sono fatti e non parole, quali cose non possiamo dire di altri distinti personaggi che un tempo altresì primeggiavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002613 |
Per questa cagione e per motivi di famiglia, dopo dieci anni che aveva professato, consigliato dal Padre Berchialla, del quale era segretario, chiese ed ottenne di essere sciolto dalla Congregazione degli Oblati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006434 |
Giuseppe Antonio Cotta, senatore del Regno; cavaliere Carlo Giriodi di Monasterolo; cavaliere Clemente Scarampi di Villanova; Barone Carlo Bianco di Barbania; cavaliere Zaverio Provana di Collegno; titolo che ben si conviene a questi fervorosi cristiani pel lodevole impiego delle loro sostanze, pel zelo religioso che hanno costantemente professato, e per l'antico e nobile casato a cui essi appartengono.. |
||
A008008707 |
L'Arcivescovo non considerava come suoi diocesani soltanto quei chierici che non avevano professato, o non avevano intenzione di emettere i voti nella Società Salesiana; ma non essendo ancora la Società indipendente dall'Ordinario, egli riteneva per suoi tutti i chierici nati nell'archidiocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006522 |
Osserva che lo stato che meglio conviene al maggior numero de' giovani si è di seguire quello del proprio padre, abbracciando l'arte il mestiere da lui professato, senza ambire di mutar fortuna, col darsi agli studi, o col cercare impieghi in città, lontani dai parenti.. |
||
A009007354 |
A questi si devono aggiungere il Sac. Francesco Dalmazzo, e D. Giovanni Garino che il 15 aprile avevano professato per tre anni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003468 |
Domenica, 17, una famiglia ungherese, composta di sette persone, abiurava il luteranesimo, che aveva fino allora professato e si rendeva cattolica, in Torino, nella chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||
A010014428 |
A. M. D. G. - Stamane 18 settembre 1874, giorno in cui com-pievasi l'anno 21 di mia età, in sul finire degli esercizi spirituali... ho professato le Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales, stata definitivamente approvata dalla S. Sede con apposito Decreto di 3 aprile 1874, legandomi a Dio coi voti perpetui di povertà, ca-stità, ed ubbidienza,... avanti il SS. Sacramento ed al Rev.mo mio Superiore e Padre in G. C., il Sacerdote D. Giovanni Bosco, Fonda-tore di detta Congregazione, ed avendo a testimoni i RR. Sigg. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000079 |
Mostrò di essere coerente a se stesso, e che il rispetto professato alla Cattedra di Pietro sono fatti e non, parole [5]. |
||
A013001419 |
Il prefetto generale dunque ai 14 di novembre pregò per lettera monsignor Gastaldi, che si degnasse ordinare i suddetti nel sabato delle tempora natalizie 22 dicembre, informandolo che il Conte avrebbe professato l'8 di tal mese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006833 |
La stessa Marchesa era così mutata che pareva aver sempre professato tutto il suo affetto per i Salesiani e per i loro fanciulli.. |