| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
| A001000402 |
Alla sera Giovanni salì a casa per raccontare alla madre la sua prodezza. |
||
| A001000493 |
Andava risoluto di osservare attentamente ogni loro più piccola prodezza. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
| A002001591 |
In quanto a me sono di parere che quei giovinotti sarebbero disposti ed anche capaci di fare rivoluzione e dare battaglia intorno ad una cesta di pagnotte; anzi sono sicuro che ciascun di loro darebbe prova di tanta prodezza, da meritarsi la medaglia d'onore. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
| A004001164 |
I tuoi giovani tutti i giorni fanno qualche nuova loro prodezza. |
||
| A004002674 |
Finchè visse, il primo saluto che gli facevano incontrandolo era: È salva, è salva! e piacevolmente si celiava sopra l'eroica prodezza da lui spiegata in quella notte per amore di una pagnotta.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
| A007003526 |
Questi assicurò D. Bosco che quando il Gatti poteva rompere una lancia a danno di istituti governati da preti o da monache, ne menava vanto come di una prodezza, e ne andava in festa.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
| A009002867 |
Oreglia fece una prodezza e andò a prendere i biglietti a Porta Nuova, invece di recarsi a Porta Susa. |