Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001438 |
Alla domenica verso le sei del mattino al giungere dei primi giovani, già si vedevano i carabinieri e le guardie di città passeggiare nei dintorni tenendoli d'occhio; comparivano sulle prode del prato, mentre D. Bosco continuava a confessare fino alle otto e mezzo; lo seguivano a certa distanza quando egli conduceva i suoi alunni alla santa Messa od a qualche passeggiata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002112 |
"Ultimamente ancora, scrisse D. Bonetti Giovanni, nel 1877 il prode foriere mi parlava di questo episodio con sua e mia grande soddisfazione". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000875 |
Fedele al suo Re, lo aveva servito da prode in pace ed in guerra, e si era segnalato sui campi Lombardi nel 1848 e 49. |
||
A005001532 |
Molte erano state le vittime, tanto fra i soldati che fra gli uffiziali, e tra [296] questi il prode colonnello dei bersaglieri Alessandro La Marmora.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001402 |
D. Ruffino, ieri otto giorni, volava glorioso al Paradiso; il prode D. Alasonatti sta per tenergli dietro; gli altri tre lasciano speranza remota di guarigione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012007722 |
Che Dio lo benedica questo generoso e prode cattolico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001655 |
accogliete il prode emulo nul beato consesso. |