Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000971 |
Quando di buon cuore il parroco operi questa congiunzione e la proclami dall'altare, la vittoria è cert. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001936 |
3° Reclamano la mensile tangente convenuta quando il giornale era a conto della tipografia - parecchi proclami stampati e venduti di cui non si fa cenno - l'entrata del giornale dal 20 marzo fino alla cessazione del medesimo - i vaglia postali da me segnati e a lei affidati; delle quali cose non se ne fa cerino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006216 |
Il Comitato Nazionale Romano e il Centro d'insurrezione stampavano proclami per il sollevamento di Roma, e il 22 marzo Garibaldi scriveva a quest'ultimo: "Sono superbo di chiamarmi Generale Romano"; e nelle città dell'Emilia si facevano arruolamenti per ignote destinazioni. |
||
A008009198 |
E i giornali settarii d'Italia, i proclami del [1012] Comitato d'insurrezione, e i deputati nelle Camere riaperte il 5 dicembre invelenivano con furibonde invettive e calunnie contro il Papa ed il suo Governo, mentre facevano l'apoteosi della loro impresa, proclamando essere di loro diritto entrare nel Territorio Pontificio ed insediarsi in Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001470 |
Sul punto dell'igiene, il Municipio aveva tratto in inganno Don Bosco non solo, ma la pubblica autorità e i genitori di tanti paesi ai quali il Municipio aveva rivolto i suoi proclami. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001532 |
Oh Don Bosco, gloria d'Italia, permetti nella tua invidiabile modestia, che io proclami al mondo che tu sei un santo; poichè santo ti qualificano le tue opere sempre riuscite a bene da circa mezzo secolo; santo ti manifestano le tue doti e di mente e di cuore; santo ti dimostra la parola saggia, tranquilla, affascinante, sempre eguale, sempre istruttiva, sempre caritatevole".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003762 |
D.B. gloria d'Italia, permetti che ti proclami santo [XVI 317].. |
||||||
A020005586 |
· Oh, D.B. gloria d'Italia, permetti che ti proclami santo (un giornale romano) [XVI 317].. |
||||||
A020010492 |
· Un giornale romano: "Oh, D.B. gloria d'Italia, permetti che ti proclami santo" [XVI 317].. |
||||||
A020012403 |
· Permetti nella tua invidiabile modestia che io proclami al monda che tu sei santo (L'Amico del Popolo) [XVI 317].. |