Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000361 |
"Non privare il fanciullo della correzione, perchè se tu lo percuoterai colla verga, egli non morrà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000452 |
D. Bosco comprendeva la grandezza del dono che Dio fa all'uomo col tempo, e però se ne prevaleva in favor suo e degli altri, non perdendone alcuna particella, secondo l'esortazione del Savio: "Non ti privare di un buon giorno e del buon dono non perderne nessuna parte [24] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002259 |
Il Governo però fin dai primi tempi del Ministero Gioberti aveva deciso di privare, a tutti i costi, Mons. Fransoni della sua sede, ed un giornalismo empio ed immorale continuava a vomitare contro di lui calunnie ed insulti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004526 |
Dovette allora Monsignore privare di sua presenza quella cara gioventù da lui, benedetta, ma certo porterà con sè lungamente tenera ricordanza di si devota e lieta funzione come resteranno incancellabili nel cuore di quei giovani e le savie sue parole e i paterni suoi modi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004002 |
Il Signore Iddio che secondo li imperscrutabili suoi disegni ci ha voluto privare di un così raro e prezioso amico, faccia almeno che le azioni e gli scritti di lui ci siano di eccitamento ad imitarlo nella sua grande carità e nelle altre virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001248 |
"Alcun tempo prima radunati i confessori della Casa, loro raccomandò molta cautela nell'interrogare i ragazzi sulle cose lubriche, per non insegnar loro quello che non sanno; di non privare dell'assoluzione neppure i recidivi ed abituati se mostrano qualche disposizione ad emendarsi, ma di negare l'assoluzione o la comunione qualora questo mezzo serva a scuoterli e farli ravvedere; di usare molta severità ed anche negare l'assoluzione al complice agente, e in questo di essere tutti d'accordo, per impedire ai lupi di menare strage nel gregge; di ingiungere al complice vittima o sedotto, di palesare ai superiori il lupo od i lupi, in quel modo che la prudenza suggerirà per impedire l'offesa di Dio e lo scandalo e la rovina degli altri. |
||
A007002237 |
Aveva conosciuta anche la necessità di non privare l'Unione delle Figlie di Maria Immacolata in Mornese e altrove di un così pio e saggio Direttore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001862 |
- Allora sarà meglio privare i giovani di questa ricreazione: quod differtur, non aufertur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005215 |
Donde quell'odio che spinge i medesimi a privare questa Santa Sede di validi appoggi, il popol fedele di buoni amministratori di Sacramenti e sacri dispensatori della divina parola, se non dallo stesso Satana e dai suoi satelliti in carne umana, che vorrebbero sradicata la fede e distrutto, se fosse possibile, il cattolicismo?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000673 |
Don De Barruel le rispose alcuni giorni dopo, dicendo che ormai non aveva più i dugento franchi e che non conveniva privare Don Bosco del pastrano, prima che ve ne fosse un altro da sostituirvi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000579 |
Questi lo pregò di non volernelo privare. |
||||
A018000742 |
Veramente si sarebbe voluto che ritornasse a Pinerolo, come due anni addietro, e il Vescovo si diceva felice di accoglierlo nella sua villa; ma da prima titubava alquanto e poi, quando vi si decise [96], stabilì di attendere a Valsalice fino al 15, perchè gli rincresceva privare della sua presenza i due annuali convegni degli ex - allievi.. |
||||
A018002271 |
Infatti il conte Cravosio il 26 dicembre lo ringraziava del gentile pensiero e dell'ottima uva inviatagli a casa, soggiungendo: "Spiacemi solo che Ella se ne sia voluta privare per regalarla a noi! Ciò mi prova d'altra parte come io abbia un posto sicuro nella memoria di V. S. alla quale mi lega da anni tanta simpatia con vera affezione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009171 |
· Innamorato dello spirito salesiano volle subito dare il suo nome... Ma D.B. non volle privare l'Unione delle Figlie di M. Immacolata in Mornese di così pio e saggio Direttore [VII 297] [X 580].. |