Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000233 |
Il Signore benedisse l'unione di Francesco e di Margherita, e gli 8 aprile 1813 vennero rallegrati per la nascita del primogenito, al quale fu imposto nel santo Battesimo il nome di Giuseppe dal nuovo Vicario D. Giuseppe Sismondo, che aveva preso possesso della parrocchia negli ultimi giorni di agosto 1812.. |
||||
A001000321 |
Margherita però, specialmente dopo la morte del marito, prese a trattare Antonio con ogni preferenza, con que' riguardi che un primogenito prediletto non poteva desiderare maggiori, tentando di vincerne l'animo caparbio. |
||||
A001000464 |
Quantunque Antonio fosse suo figliastro, tuttavia essendo primogenito avea per lui una deferenza unica piuttosto che rara, tanto più che nulla egli avea fatto per meritarsela. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001277 |
Dice così: "San Luigi, detto l'Angelico pel candore de' suoi costumi e per l'ardore che aveva di far penitenza, era primogenito dei Marchesi Gonzaga, padroni del Castello di Castiglione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002087 |
Pertanto in quella sera stessa, circondato da' suoi due figliuoli Vittorio Emanuele e Ferdinando, non che da' suoi aiutanti di campo, abdicava alla corona in favore del suo primogenito, che prendeva il nome di Vittorio Emanuele II. Dopo questo atto egli abbracciò e baciò ad uno ad uno gli astanti, li ringraziò dei servigi resi a lui ed allo Stato, e dopo la mezzanotte partì da Novara accompagnato da due soli domestici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000629 |
Spiegava loro eziandio, in modo piano e famigliare, colle parole di S. Paolo [3], l'altissima dignità del Sacerdozio, e gli obblighi imposti dalla vocazione divina: "Coloro che Dio ha preveduti, li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figliuol suo, ond'egli sia il primogenito tra molti fratelli. |
||
A005002985 |
Ma uno dei giovanetti Maccabei che era il primogenito disse: Che cerchi tu, o che vuoi sapere da, noi? Noi siam pronti a morire, piuttostochè trasgredire le leggi paterne dateci da Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004923 |
Usciranno molte bandiere tricolori colla bandiera del Papa, e costringeranno li sacerdoti a benedirle; questo sarà il segnale della guerra che succederà poco dopo; il re di Piemonte Carlo Alberto, accorrerà il primo a combattere e sarà vinto e costretto a fuggire in esilio; morirà ai confini della Spagna; a cui succederà il giovine suo figliuolo primogenito ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002161 |
Finalmente il Contino primogenito, Giulio Cesare, lavorando di gomiti con grandi sforzi aperse un passaggio a D. Bosco e lo introdusse con tutti suoi nel magnifico castello, le cui sale e corridoi erano vagamente illuminati. |
||||||||
A007002613 |
D. Bosco si occupò quindi dei figli del primogenito di Giuseppe [341], dando ai medesimi ne' suoi collegi ed educatori un'istruzione ed educazione adattata al loro stato, di guisa che il figlio riuscì esso pure, come il padre, un buon contadino e delle cinque figlie, tre si consecrarono al Signore tra le Figlie di Maria Ausiliatrice, una passò a nozze e l'altra morì giovane.. |
||||||||
A007006252 |
Quindi lasciò la cura di tenerli allegri al suo figlio secondogenito, mentre il suo primogenito in altra sala aveva fatti sedere a mensa i preti ed i chierici. |
||||||||
A007007626 |
figli della suddetta perchè il lavoro del padre non si trova in grado di mantenerli, si è fatto a chiedere, in vista de' suoi scarsi mezzi, il ricovero del primogenito di detta sua figlia, a nome di Giovanni, d'anni 12, nell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||
A007007997 |
Egli spirò ventitrè ore dopo l'assassinio, in età di anni 31, lasciando crede il suo primogenito di sei anni, sotto la reggenza della duchessa sua moglie". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003590 |
Dica al primogenito di questa signora che io voglio raccomandarlo ogni giorno nella S. Messa, affinchè a qualunque costo si conservi per la strada del Paradiso.. |
||
A008008013 |
Nel 1867 egli era alla scuola militare di Pinerolo, mentre al Primogenito, principe Guido, accadeva [872] in Roma un fatto disgustoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001552 |
Don Bosco ritornava nell'Oratorio, mentre in Torino Governo e Municipio erano intenti a preparare le feste per le nozze di S. A. R. il Principe Umberto, primogenito di S. M. il Re Vittorio Emanuele II, con S. A. R. la principessa Margherita, figliuola del defunto Duca di Genova, fratello dello stesso Re. |
||||||
A009002082 |
Se ancora vivesse S. Giovanni, non esiterebbe a chiamarlo primogenito di Satana. |
||||||
A009004283 |
Grandissimo dolore l'opprimeva per essere quello il suo primogenito, nato nel settembre 1865. |
||||||
A009008529 |
Narrò, senza farne il nome, come il primogenito del Conte Callori desiderasse ardentemente di andare ai balli di Corte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004517 |
Anniversario perpetuo pel fu Giulio Cesare Primogenito del signor Conte Federico Callori Provana Balliani di Vignale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001565 |
Suo nonno Carlo X nel 1830, costretto a scendere dal trono, aveva abdicato ai suoi diritti sulla corona di Francia in favore del suo primogenito, Duca di Angouléme, che pure vi rinunziò in favore del nipote Conte di Chambord figlio di suo fratello, Duca di Berry. |
||||||
A016001594 |
Ella sorrise e gli declinò senz'altro nomi e titoli, e aggiunse che sua madre era principessa di Savoia, ma del ramo primogenito.. |
||||||
A016002300 |
Il figlio primogenito della contessa militava nell'esercito coloniale e aveva perduto la fede. |
||||||
A016004643 |
Trovavasi Luigi ad un'età capace di discernere quale stato dovesse scegliersi: si vedeva aperta la strada degli onori, del fasto, delle grandezze: giovine di ingegno, fornito di ottime qualità personali, figlio primogenito ed ereditario di Casa Gonzaga: sino al sommo amato dai genitori, rispettato e venerato da sudditi, onorato da imperatori e monarchi: tutto l'invitava a camminare pel campo di gloria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001060 |
- M'importa, perchè la mia famiglia e specialmente mio figlio primogenito vogliono ad ogni costo avere la medaglia.. |
||||||||
A017002675 |
Era intendimento del padre stabilire il maggiorasco che spettava ad Augusto, come a primogenito perciò voleva che il figlio si addestrasse nel maneggio degli affari e prendesse a frequentare più assiduamente l'alta società, Ma questi pensava a tutt'altro, nè ancora si arrischiava a farne parola. |
||||||||
A017003031 |
Benedica i suoi figli di America e il suo primogenito ".. |
||||||||
A017003031 |
"I suoi figli, scriveva egli [294], in questo giorno del suo onomastico guerreggiano e [475] gareggiano tentando di superarsi l'un l'altro in santi trasporti di filiale affetto, di lodi, di benedizioni, di promesse e di viva cento e cent'anni per chi è loro Superiore, Benefattore e Padre! Invidiabile gara, nobile tenzone e giusto tripudio dei figli, dei fratelli e di tutta la Salesiana famiglia! Pel suo primogenito e per i suoi figli d'America (oh come lontana!) non resta, in questo giorno di santa e comune esultanza, che il dolce ricordo del passato e che vorremmo convertire in dolcissimo presente, per dimostrarle ancor noi che in petto abbiamo valore e nel cuore abbiamo sentimenti al pari di ogni altro! Quantunque lontani però, abbiamo con noi, in noi e dentro di noi stampate le parole: DON BOSCO - ORATORIO - VALDOCCO e MARIA AUSILIATRICE capaci di stuzzicare più che prosa, poesia e musica ed a saziare ogni desiderio del nostro cuore! Ed i nostri fratelli d'Europa ed i Beniamini di Torino si godano pure le belle feste, esultino e tripudino, ma non ci vinceranno mai in amore, riconoscenza e sacrifizio per Colui che ci fu dato da Dio per guida, maestro, pastore e padre. |
||||||||
A017003249 |
Vi sarebbe, è vero, come dicono, una conclusion subsidiaire da sussumersi con la Divina Madre, cioè che, non avvenendo la guarigione del figlio primogenito, la Madonna si degnasse di accordare alla Duchessa di Norfolk la nascita di un secondo figliuolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000616 |
Don Gioachino, [120] primogenito di Gioachino de Carles, saputo che a Barcellona era arrivato un religioso in concetto di santo, pensò di andarlo a visitare. |
||||||||||||||
A018001149 |
"La sua persona, scriveva Don Piccono [173], diffonde intorno a sè la soavità e la letizia, e nelle sue azioni vanno unite la semplicità e la prudenza, la dolcezza e l'energia di un vero primogenito di Don Bosco". |
||||||||||||||
A018001201 |
Al suo caro primogenito il Padre lontano volle mandare per il nuovo anno una strenna che dovette tornargli molto cara. |
||||||||||||||
A018001879 |
Il figlio del conte Francesco De Maistre continuò a peggiorare fino all'autunno, quando il padre, perduta ogni speranza di salvarlo, telegrafò a Don Bosco dalla Savoia: "Mio primogenito Andrea pericolosamente ammalato; dimando benedizione". |
||||||||||||||
A018002834 |
Spero che il venerato Don Bosco stenderà il suo manto sopra il carissimo suo figlio primogenito, come una volta il profeta Elia sopra Eliseo".. |
||||||||||||||
A018004264 |
Come ebbi più volte a scrivere, nel tempo di nostra dimora in Patagones, l'amatissimo nostro Monsignore coll'affabilità sua propria e co' bei modi e franchi, che lo caratterizzano quale primogenito del carissimo nostro papà Don Bosco, si attirò l'ammirazione prima, e poscia, poco a poco, una generale simpatia che potrebbesi fors'anche chiamare affezione delle Autorità e delle popolazioni di entrambe le sponde del Rio Negro.. |
||||||||||||||
A018004990 |
Lo stesso accadde del figlio primogenito del Cacico Shayneque e di altri caporioni, i quali dopo molto dire si arresero alle nostre persuasioni. |
||||||||||||||
A018005366 |
Diceva che si speculava sull'eredità del figlio mentre questi aveva rinunziato al suo principato e ai redditi di questo in favore del primogenito del secondo letto. |