Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002147 |
L'Abate Rosmini si fece conoscere per un dotto filosofo nello scrivere le sue opere; ma si mostrò filosofo profondamente cattolico colla sommissione: mostrò essere coerente a sè stesso e che il rispetto tuttora professato alla cattedra di Pietro, sono fatti e non parole, quali cose non possiamo dire di altri distinti personaggi che un tempo altresì primeggiavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002113 |
Come la Madonna Rossa, così l'Eterno Padre primeggiavano tra i poveri illusi dalle arti indegne del Grignaschi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001044 |
Fra quelle famiglie primeggiavano i Montaldo, con i quali erano strettamente imparentati i Campora, i Lanza, i Ponte, i Vigo, nomi noti e cari ai nostri confratelli, per i benefizi [103] avutine e per le vocazioni ecclesiastiche e religiose sbocciate in quelle case.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000967 |
E fra questi altri negozi primeggiavano le pratiche a fine di ottenere i privilegi e la grossa questione di Don Bonetti per le faccende di Chieri [111]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001008 |
Fra gl'illustri intervenuti primeggiavano nel 1884 i conti Colle e il principe Augusto Czartoryski.. |