Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000860 |
Avendo ottenuto dal Governo di poter trasportare le prigioniere dalle carceri del Senato, del Correzionale, e delle Torri in un edifizio in posizione salubre, detto casa delle sforzate, loro diede un regolamento redatto e discusso con esse stesse, nel quale le pratiche di pietà, le ore di lavoro, le occupazioni delle singole erano saggiamente distribuite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004870 |
Il cappellano entusiasmato narrò al Cardinale Presidente, Nicola Clarelli Paracciani, del gran bene che si era fatto per la predicazione di D. Bosco; e l'Eminentissimo Principe ne fece parola al Papa, ringraziandolo di aver [876] provvisto così bene ai bisogni delle prigioniere, coll'inviar loro D. Bosco, il quale aveva saputo, col suo santo zelo, guarire tante piaghe anche incancrenite. |