Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001276 |
- Pare che fin d'allora prevedesse la futura Congregazione avente per Patrono S. Francesco di Sales, e perciò di questo Santo voleva imitare la dolcezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000444 |
Il fermento rivoluzionario, che sotto tutto ciò si nascondeva, dava certo a pronosticar male dell'avvenire, e noi siam d'avviso che il venerabile Cottolengo, allorchè pronunziò quelle tronche parole, prevedesse tutti gli avvenimenti che repentinamente poi si succedettero alcuni anni dopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002384 |
- Sembrava che prevedesse la gloria di Maria Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002600 |
Don Rua è testimonio di quanto siamo per narrare, e come D. Bosco prevedesse con sicurezza l'avvenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003379 |
Anche da istituti e associazioni civili o di beneficenza acconsentiva talvolta di accettare giovani, che altrimenti sarebbero rimasti derelitti, benchè prevedesse trattative noiose, contestazioni di spese, domande di rendiconti, equivoci nelle intenzioni, diffidenze, garanzie prestate e non mantenute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001367 |
Che egli dubitasse [159] di non poter albergare in avvenire nel Piccolo Seminario di Mirabello tutti i giovani che vi sarebbero accorsi? Che già prevedesse la convenienza di dover abbandonare Mirabello? Tuttavia non affrettossi a prendere impegni, quantunque il desiderio di veder effettuato quel disegno si mantenesse vivo per parecchio tempo in Occimiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004727 |
Don Bosco non sapeva che si sarebbe sancito di quei giorni tale decreto, benchè prevedesse molti e gravi ostacoli alla santa impresa, perchè il Governo - e questo era noto a tutti - dopo d'essersi dichiarato favorevole all'abolizione d'ogni ingerenza governativa nell'esercizio del culto, poi, simulando ripugnanza, aveva recesso quasi vi fosse costretto dal Parlamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007577 |
3° In caso di malattia le suore saranno provviste del Medico o chirurgo e dei medicinali, notando però, che qualora si prevedesse una malattia alquanto grave la Superiora le richiamerà alla casa centrale per farle curare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003651 |
Che Don Bosco prevedesse allora nel povero popolano il [569] futuro Vescovo del Brasile, non ci consta in nessuna maniera; ma post eventum possiamo ben affermare che una sì gran preparazione preludesse a qualche cosa di non ordinario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001613 |
A un certo punto gli disse: - Ah! signor teologo, quando saremo là! - Il commensale Don Reffo, futuro Superiore Generale dei Giuseppini, ricordando quella circostanza, soleva dire che dinanzi a tanta insistenza di Don Bosco nel tornare su tale argomento egli aveva pensato fra sè e sè che il Santo prevedesse essere l'ultima volta che si faceva quella festa di famiglia; anzi eragli rimasta nell'animo l'impressione che i giorni del Margotti fossero contati [236].. |