Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000848 |
Questa parola risuonò all'orecchio di D. Bosco con un affetto magico quasi presagio che una grande vendemmia gli preparava il Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000035 |
CAPO XXVI. Facoltà concesse dall'Arcivescovo per l'Oratorio di S. Luigi - Invito - Felice presagio - Apertura - Primo sermoncino - Il dono della madre - Rettifica di una data - Il primo Direttore - Insulti e sassate. 94. |
A003001167 |
Usciti di chiesa una turba di giovani furono attorno a D. Bosco e al Teol. Borel, e chi prometteva di condurre al nuovo Oratorio il parente, chi il vicino, chi il compagno; laonde i due Sacerdoti ebbero un felice presagio che per bontà di Dio l'opera loro non avrebbe fallito.. |
A003001194 |
Ma quel tripudio e il contegno della moltitudine fu una vera profanazione del giorno festivo, e i buoni ne trassero un triste presagio.. |
A003002105 |
La prego perciò di far loro conoscere quanto mai sia stata accetta al Santo Padre tale oblazione, ritenendola preziosissima perchè offerta dal povero, e quanto sia lieto di vederli così per tempo nudrire sentimenti di ossequio sincero verso il Vicario di Gesù Cristo, presagio non dubbio delle massime di religione impresse nella loro mente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000299 |
- Il professore Giuseppe Carlo Bruno, medico-chirurgo del ricovero penitenziario dei giovani discoli, colla petizione contrassegnata N° 47, si mostra giustamente commosso dal numero notabilissimo di giovanetti oziosi, orfani ed abbandonati dai genitori, bene spesso oziosi e fuggitivi dal paterno tetto, dormienti nelle vie, che percorrono la città vendendo zolfanelli o gomitoli di cera, o piccoli stampati, e quindi non dedicati a stabile mestiere, e senza ricovero fisso, per cui crescono all'infingardaggine, all'ozio, al delitto, alle pene, avvezzandosi fin da piccini a torre di tasca con arte finissima ora un fazzoletto, ora la scatola, ora l'orologio: presagio funestissimo di più gravi delitti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000342 |
- Presagio o non presagio di sventure, gli rispose Don Bosco, pur troppo che sull'Italia deve cadere qualche flagello, il quale porterà gran danno alla nostra patria.. |
A006001482 |
Triste presagio degli avvenimenti preparati era stata il 22 maggio la morte per veleno del Re Ferdinando di Napoli. |
A006005089 |
D. Bosco alludeva certamente a qualche rivelazione, se così vuole essere chiamato tale presagio, poichè ne' varii sogni fa spesse volte cenno di peste, fame e guerra, ma senza determinare il tempo quantunque sembra che debbano essere contemporanee.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001172 |
Fu un presagio del futuro, fondato però sopra lo zelo attivo di D. Cagliero e sulla preminenza che aveva sempre tenuta fra i compagni. |
A007003871 |
Imperciocchè è provato dall'esperienza che la gratitudine nei fanciulli è per lo più presagio di un felice avvenire: al contrario coloro che dimenticano con facilità i favori ricevuti e le sollecitudini a loro vantaggio prodigate, rimangono insensibili agli avvisi, ai consigli, alla religione e sono perciò di educazione difficile, di riuscita incerta. |
A007006096 |
Dio non ci abbandonerà; le croci che ci manda sono presagio che ci vuole per la via del Paradiso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006529 |
E noi sappiamo che parlandosi con D. Bosco del nuovo alunno del nostro Seminario, egli che era solito a ricevere le visite e le pie elargizioni di casa Richelmy, ebbe a dire: - Vedrete, vedrete che cosa sarà un giorno questo virtuoso chierico! - Ed il felice presagio non poteva meglio avverarsi: egli divenne Cardinale Arcivescovo di Torino.. |
A008007345 |
Nel ritorno, D. Cagliero fe' notare a D. Bosco quelle parole: Non vi farò la guerra, come indizio di poco buon presagio; [808] e il Servo di Dio gli rispose semplicemente: - Oh speriamo, speriamo!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002961 |
In quell'atto così inesplicabile parve dunque di scorgere l'indizio di un presagio dei bisogni spirituali, a cui l'anima del Re doveva andare prossimamente incontro.. |
A013008162 |
Nelle parole "dovremo andare in paradiso insieme", taluno volle vedere il presagio della loro fine, seguita a pochi mesi di distanza dall'uno all'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001381 |
Sembra però che i preparativi non siano di buon presagio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000472 |
Il sabato sera, chi sa per quale misterioso presagio, era andato a prendere commiato dalla Madonna dei Torinesi nel santuario della Consolata, dicendo mentre saliva in vettura: - Andiamo a trovare la nostra cara Madre, andiamo a metterci sotto il suo manto. |
A016001216 |
Ci lasci sperare che la sua visita sia presagio della loro rifioritura, perchè la nostra patria non vuol cessare di chiamarsi il regno di Maria".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004180 |
Sia questa presagio di quella corona, che la misericordia del Signore ci darà, speriamo, un giorno in Paradiso!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000535 |
Dall'alto della tribuna, donde si affacciava lo stato maggiore dei Salesiani, un venerando vegliardo, unico superstite dei tempi più antichi dell'Oratorio, Don Giovanni Battista Francesia, rievocava nell'attesa il ricordo di un'altra celebrazione simile, sebbene non tanto grandiosa, e su quel ricordo vedeva riaffiorare un suo presagio lirico, che stava per tradursi in realtà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003846 |
� Presagio circa un tal Marconi [XIII 144].. |
A020005626 |
� La gratitudine nei fanciulli è per lo più presagio di felice avvenire [VII 494].. |
A020010206 |
La riconoscenza nei fanciulli è per lo più presagio di felice avvenire [VII 494].. |