Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000060 |
CAPO L. Il primo corso di teologia - Altro attestato in lode di Giovanni - Suo amore per la storia ecclesiastica e per il Papa - Accademia letteraria fra i seminaristi - Giovanni Bosco infermiere - Le vacanze - Visite degli amici - Giovanni predica ancora ad Alfiano - Sostituisce il predicatore mancato improvvisamente a Cinzano ed a Pecetto - Altro discorso a Capriglio - Umile giudizio sulle sue prediche - Si reca nuovamente a Cinzano - Dialogo con Luigi Comollo - Presagi di morte - Vocazioni ecclesiastiche. 148. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002462 |
Ma questi segni sensibili della Onnipotenza Divina sono sempre presagi di gravi avvenimenti, che manifestano la misericordia e la bontà del Signore, oppure la sua giustizia e il suo sdegno, ma in modo [208] che se ne tragga la sua maggior gloria e il maggior vantaggio delle anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002952 |
Quell'andata, già così poco lieta a causa del suo oggetto, e che ripugnava estremamente all'indole di Don Bosco, fu ancora preceduta da funesti presagi o previsioni, che si vogliano chiamare; poichè sul partire egli lasciò chiaramente intendere che l'Oratorio durante la sua assenza sarebbe dovuto sottostare a dure prove. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001936 |
Ed ecco il tutto riuscito allora conforme a' suoi presagi.. |
||
A017007571 |
Come siansi avverati i funesti presagi si può vedere nel volume citato a pag. 185 (morte di Maria Teresa), a pag. 186 (morte della Regina Maria Adelaide), a pag. 196 (morte del principe Ferdinando, Duca di Genova, fratello del Re) e a pag. 238 (morte dell'ultimo, figlio di Vittorio Emanuele).. |