Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000103 |
"Dopo che noi ci siamo costituiti in corpo di azione e che (dopo le vicende politiche del 1814 e 1815) l'ordine ricomincia a regnare così nella vendita più rimota come in quella più prossima al centro, vi è ora un pensiero che ha sempre grandemente preoccupati gli uomini che aspirano alla rigenerazione universale. |
||||
A002000825 |
VARII illustri sacerdoti, fra i quali il Teol. Nasi, conoscendo quale tesoro di scienza e di virtù fosse D. Bosco, e osservando come tornasse necessario il suo zelo alla salute eterna di molti giovani, erano seriamente preoccupati pel timore che non fermasse sua dimora in Torino. |
||||
A002001620 |
Quei buoni ragazzi nell'uscir di Torino avevano fatto come le turbe che seguivano Gesù nel deserto: preoccupati solamente del cercar D. Bosco e confessarsi da lui, erano partiti sprovveduti di pane, tanto più che credevano di trovarsi a casa pel tempo della colazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003363 |
Questi, unicamente preoccupati del lavoro materiale o della rendita finanziaria, si sarebbero meravigliati se loro si fosse fatto osservare che Dio domanderà ad essi conto delle anime dei loro operai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005335 |
Il mio cuore, il mio occhio la cercava; ma l'uno e l'altro erano tristamente preoccupati dall'aspetto uniforme e veramente desolante della campagna romana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000977 |
In quel tempo un'altra prova affliggeva i chierici dell'Oratorio, la voce che essi, preoccupati nella scuola e nell'assistenza, [86] non attendevano, com'era doveroso, allo studio della Teologia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000673 |
Troppe si presentavano le possibilità e le supposizioni in una moltitudine di più che ottocento giovani, perchè i singoli ne potessero essere preoccupati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002016 |
- Mi sembravano molto preoccupati per la mia sanità. |
||
A017005195 |
Ciò riaccese vieppiù gli animi già preoccupati e fece dare il tracollo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002120 |
Vi comparivano con frequenza articoli di educatori, preoccupati di cercare efficaci rimedi ai mali della propaganda anticristiana, massime tra i figli del popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001361 |
Al Dio sia benedetto segue l'inno al Santo e poi altri inni ed altri ancora, mentre gran parte dei Torinesi ritorna alle proprie case ed i pellegrini, preoccupati dell'ora della partenza, si affrettano ai vari mezzi di trasporto, per raggiungere paesi lontani ore ed ore di viaggio. |