Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001862 |
Nella sua nuova abitazione non potendo più avere il servigio che gli si prestava nell'Istituto della Marchesa Barolo, abbisognava di una persona in casa; ma per gli accennati motivi egli non si sentiva il coraggio di prendersela, temendo con ragione di esporla a pericoli, che è facile immaginare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005909 |
- Brutta bestia! - gli gridai per la seconda volta, e mentre voleva domandargli altre cose e intimargli di svelarmi in qual modo si potesse rimediare a quel gran male e render vane le sue arti, tutti gli altri orribili gattoni, che fino allora si erano studiati di star nascosti, incominciarono un sordo mormorio, poi ruppero in lamenti, e si misero a gridare e a prendersela tutti contro colui che aveva parlato e fecero una sollevazione generale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011164 |
Ma che direste d'un tale, il quale vi avvisasse che un ladro cerca di entrarvi in casa, e quindi di stare in guardia? Che diritto avrebbe il ladro di prendersela con costui che fa la spia?... Oltrecchè non informando i superiori, sempre avviene che questo lupo, tosto o tardi, si rivela da sè, ed allora non v'è più mezzo di risparmiargli il castigo meritato e di sottoporlo a una semplice prova di emendazione.... |