Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000351 |
- Il giovanetto andava a prenderla e gliela porgeva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000947 |
La Marchesa di Barolo [271] conosciuta quest'opera di eroica carità, volle prenderla sopra di sè, fondò il Rifugio, come abbiamo già detto e vi stabilì il Parin a guardiano esterno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000305 |
Qui il Senatore Giulio proponeva il così detto ordine del giorno contro la petizione del professore Bruno, vale a dire proponeva che il Senato passasse oltre, senza prenderla in considerazione e senza rinviarla nè raccomandarla al Governo del Re. |
||
A004003114 |
Allora le propose di prenderla a pigione; ma l'affittaiuolo che vi aveva aperta la bettola reclamava dalla padrona danni favolosi, pretendendo una indennità spaventosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000549 |
La veste debbo prenderla adesso, perchè me lo ha detto D. Bosco.. |
||
A005000993 |
Bisogna quindi attirarvela e prenderla come le mosche, con buoni favi di miele. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001344 |
Il sacrestano continua a ridere, assicurandolo che non l'aveva toccata, nè aveva visto alcuno a prenderla. |
||||
A006005634 |
- Aggiunse però che la falce non doveva prenderla da D. Provera.. |
||||
A006006293 |
Andrei in Curia a prenderla, ma in questi giorni non posso disporre molto di me stesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001338 |
Se io sapessi il giorno e l'ora dei suo arrivo a Pinerolo, le manderei il mio calessetto a prenderla.. |
||||
A008002435 |
Appena D. Bosco si fu allontanato, mia moglie mi rimproverò per avere io detto che la figlia non poteva alzarsi, soggiungendo: - Non hai visto che D. Bosco voleva guarirla? - Difatti D. Bosco lo sapeva che la ragazza era inferma da lungo tempo, e perchè prenderla per mano e dirle che si alzasse se non per guarirla? Aspettai che D. Bosco ritornasse, ma egli era partito da Torino. |
||||
A008008359 |
- Lui sorridendo mi disse: - Guarda, o Luigi, la geografia io non ho tempo a prenderla in mano; solo parlo, perchè a me sembra che sia così.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002769 |
Ma ci vuole grave somma; dove prenderla? Signora Marchesa, mi aiuti a pregare ed avere viva fede in Maria a cui la chiesa è consacrata.. |
||
A009010158 |
Anzi, a proposito, gli parlai del discorso sul nome di Maria per settembre e dissemi di scriverle che accetta volentieri, perchè desidera cogliere questa occasione per vedere e riverire il Clero Ticinese, ma si raccomanda di non prenderla a male se al sopraggiungere (stante i molti affari che lo circondano) di qualche imperiosa necessità, si trovasse nel bisogno di ripetere bellamente un secondo San Gottardo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002314 |
Oreglia, acconsentì alla proposta di prenderla tutta intiera, e sborsò ancora prima della convenuta scadenza le Lire 15 mila.. |
||
A010009088 |
Gli fu fatta, ma l'Arcivescovo volle che andasse a prenderla da lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006124 |
Anche noi vinceremo i nostri nemici tenendoci, alla croce: ma non basta prenderla solamente in mano e baciarla; bisogna portarla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001401 |
Trascorsa circa un'ora, si vide la povera donna rasciugar i sudori dal volto della figlia e poi prenderla per un braccio e disporsi a condurla via. |
||||
A013002758 |
Un giovane dell'Oratorio andrà in chiesa e vedendo uno che non prende l'acqua benedetta, neppur esso oserà prenderla per timore che lo burlino. |
||||
A013003945 |
Se poi Ella non potesse o non giudicasse di venire la farei io stesso secondo la facoltà che ebbe la bontà di darmi nella sua lettera 21 luglio p. p. Qualora poi Ella ci favorisse, la prego di farmi dire dove potrei mandare una carrozza a prenderla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005984 |
· Ingiuria per lettera: finge di prenderla per facezia [VII 34].. |