Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000629 |
Coloro poi che egli ha predestinati, li ha anche chiamati: e quelli che ha chiamatili ha anche giustificati: e quelli che ha giustificati, li ha anche glorificati". |
||
A005000629 |
Spiegava loro eziandio, in modo piano e famigliare, colle parole di S. Paolo [3], l'altissima dignità del Sacerdozio, e gli obblighi imposti dalla vocazione divina: "Coloro che Dio ha preveduti, li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figliuol suo, ond'egli sia il primogenito tra molti fratelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003899 |
Noi segneremo il vostro e il loro nome nei registri del nostro pio Istituto, per ricordarli ogni giorno nelle nostre preghiere, per implorare dal Cielo copiose benedizioni sopra dì voi e sopra quelli tutti che ci beneficheranno, sopra le loro famiglie e le opere loro, sicuri che Iddio li segnerà nel libro della vita, nel libro dei predestinati, poichè è sentenza del grande Sant'Agostino, che chi procura efficacemente la salute delle anime, mette al sicuro l'anima propria: Animam salvasti, animam tuam predestinasti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001274 |
Lieto del devoto omaggio, il Santo Padre ama credere che l'apoteosi di S. Giovanni Bosco ispirerà ai suoi figli uno zelo sempre maggiore per l'educazione religiosa della gioventù e che essi moltiplicheranno in tutti i paesi il numero dei giovanetti predestinati come Domenico Savio" [85]. |