Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000238 |
Essi partivano dai loro paesi istruiti, ma qui non sapevano dove andare, nè come presentarsi ai Parroci, e quindi dimenticavano le verità imparate, nè praticavano i doveri del buon cristiano. |
A002001308 |
Qualcuno si farà a domandarci: Ma in un prato come potevansi praticare le cose di religione? - Rispondiamo che si praticavano in un modo quasi romantico, o per meglio dire, come le praticavano talora gli Apostoli e i primi Cristiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001009 |
Nella Domenica nel tempo della ricreazione vi era sempre chi dopo le funzioni fermavasi nella chiesuola e pregava per un tempo notevole; qualche altro ritiravasi dietro la siepe dell'orto di mamma Margherita per non essere disturbato da alcuno, e quivi, piegate le ginocchia, recitava [224] il santo Rosario; altri passeggiavano nel vialetto dell'orto, leggendo qualche libro di pietà, o la vita di un santo o conversando di cose di religione; vi furono taluni che digiunavano più volte alla settimana, e praticavano altre mortificazioni e penitenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000458 |
Nei giorni del Signore si portavano puntualmete alle sacre funzioni, e si accostavano numerosi ai Santi Sacramenti; lungo la settimana poi erano di esempio a quanti li vedevano e praticavano.. |
A005003846 |
Il tenore severissimo col quale anche i suoi alunni praticavano la povertà, meritò a quegli anni il titolo di tempi eroici. |
A005004583 |
Da quel giorno, ogni mattina una eletta schiera dei più devoti facevano la santa comunione, moltissimi la visita al SS. Sacramento nelle ore di ricreazione, e non pochi praticavano eziandio varie mortificazioni, a fine di ottenergli un viaggio felice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004680 |
Questo improvviso suo mutamento crediamo non debba ascriversi ad altro che ad una grazia singolare, di cui volle favorirlo la Madonna, la cui divozione non tralasciava d'infondere e di raccomandare caldamente a tutti quelli che lo praticavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004044 |
Secondo il sistema educativo di D. Bosco le verità eterne erano continuamente sott'occhi ai figli dell'Oratorio, che ogni mese praticavano [444] l'esercizio di buona morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006291 |
Catechismo, prediche, messa, confessioni, scuole, strastulli di vario genere si praticavano con vera soddisfazione, quando un incidente inaspettato mise a repentaglio le Comuni sollecitudini e le comuni speranze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010266 |
Dal 1841 al 1848 si praticavano già alcune regole secondo lo spirito di questa Congregazione, ma non vi era vita comune.. |
A010013205 |
Non credo che questo improvviso mutamento nel giovane Racca debba ad altro ascriversi che ad una grazia singolare, di cui volle favorirlo la Madonna, alla quale egli era tenerissimo, e la cui divozione non tralasciava d'infondere e di raccomandare caldamente a tutti quelli che lo praticavano.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001953 |
La sua lettera è un documento dell'affezione e della stima che Don Bosco sapeva cattivarsi da quanti praticavano con lui un po' a lungo e nell'intimità. |
A013004900 |
L'abate Roussel avrebbe preferito il primo, come praticavano i Gesuiti e i Fratelli delle Scuole Cristiane. |