Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001154 |
Tutte queste cure non lo distoglievano dal prendere parte alle angustie e ai dolori di Mons. Fransoni, e siccome per lui vi era sempre portiera alzata nel palazzo Arcivescovile, negli ultimi mesi del 1847 e nei primi del 1848 vi si recava tutte le sere verso le 5½ e vi rimaneva fino alle 8. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003651 |
Abbassatasi in quel momento la portiera, non si potè udire la risposta dell'Arcivescovo, che dovette però essere conforme all'esclamazione del Sovrano, conoscendo egli [648] in quante maniere si manifestasse l'ardente zelo di Don Bosco per la salute eterna del prossimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002968 |
Quasi cieca, questa caritatevole signora menava vita solitaria nella sua villa, non ricevendo mai nessuno; ma per Don Bosco, al quale professava somma venerazione, soleva dire non esserci portiera.. |