Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002970 |
Eccone il racconto fatto da D. Carlo Gros, parroco di Pomaretto, nel 1904, avendo egli compiuto gli ottantadue anni, a D. Pietro, Pestarino di Rossiglione perchè trasmettesse a noi la sua testimonianza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001968 |
Nuclei importanti popolano i villaggi limitrofi a Perosa; a Pomaretto, per esempio, vi era allora oltre un grandioso tempio e ospedale, anche un collegio con ginnasio, dove si lasciavano pure attrarre giovani cattolici d'altre parti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002477 |
I giornali e periodici evangelici "che si pubblicano in Italia sono i i dei quali due veggono la luce a Roma, uno a Napoli, uno a Palermo, uno a Pomaretto nelle valli Valdesi, gli altri tutti a Firenze. |