| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
| A010002897 |
Il dottor Fissore ha detto che a Natale gli si potrà dare qualche pezzettino di pollastro, o colombotto. |
||
| A010008190 |
Nostro viaggio stupendo, pollastro ottimo, ha fatto servizio stupendo. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
| A012000192 |
Mangiano un bel pollastro, poi bevono; poi di nuovo mangiano e bevono; e dopo aver ciarlato a piacimento, se ne vanno al riposo con quella piccola bagatella sullo stomaco e con sommo pericolo di guadagnarsi un colpo apoplettico, o qualche altro terribile malore.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
| A016000377 |
Nel 1883, venuto a Valdocco e festeggiato come si costumava fare all'arrivo d'insigni benefattori, discese dopo il pranzo fra i giovani nel cortile e disse che in un giorno, che Don Bosco avrebbe fissato, voleva far loro mangiare mezzo pollastro per ciascuno. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
| A018000323 |
Il signor Olive, quello del mezzo pollastro per tutti i giovani di Valdocco, aveva procurato a Don Bosco la bella sorpresa [32]. |