Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001815 |
Le mando due piccioni della nostra stalla, i quali credo che, non dispiaceranno a D. Pacchiotti; io invece voleva mandare due pollastri, e mia madre non ha voluto, perchè intende che questo genere di cibo si venga a mangiare sul luogo dove fu prodotto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002094 |
Presso quello di S. Martino essi avevano a merenda pollastri, salame, dolci, frutta e vino e altri camangiari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002369 |
Dalla Lombardia venne ogni specie di formaggio, e salami, frutti primaticci o confezionati, pollastri, uova, carne, caffè, cioccolato, zucchero, biscotti e pani di varia specie, che furono la provvidenza quotidiana per otto giorni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000182 |
E fa dispiacere assai l'essersi trovate nelle celle o nei bauli di alcuno bottiglie di liquori e di vini, botticini di acquavite, pollastri, pasticci dolci ed altri manicaretti di simil genere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001059 |
� Nei bauli bottiglie, liquori, pollastri, pasticci [XVII 21]. |