Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006639 |
Tale oscuramento del sole avvenne in tempo in cui vi era plenilunio, perciò non poteva succedere senza un gran miracolo. |
||
A012006881 |
A bassa marea vi rimangono da 30 a 40 centimetri di acqua, e ad alta marea ordinaria ve ne sono 200, ed al plenilunio e novilunio (alta marea) ve ne sono 250; quando poi soffiano venti forti dall'Este ve ne sono sino a 400, ma in tale circostanza non si può entrare nel fiume, perchè ovunque sul suo sbocco, frange. |