Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002109 |
La grossa fabbrica di polvere salta in aria, le case vicine si rovesciano, due file di annosi gelsi sono troncati a mezzo come tenere pianticelle; pietre, chiodi, spranghe di ferro, travi infuocate volano per aria, e piombano sui palazzi, nelle vie e nelle piazze, come proiettili d'immensa bomba, minacciando strage e morte; a 400 metri di distanza cadono sassi di 10, 15 e 20 miriagrammi l'uno; gli uomini addetti alla polveriera, o colpiti a morte, o bruciati, o sepolti, schiacciati sotto le macerie, sono ventuno; i feriti trentacinque. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011922 |
Questo giardiniere è il Direttore; le tenere pianticelle sono gli allievi, tutto il personale sono i coltivatori dipendenti dal padrone, ossia dal direttore che ha la responsabilità delle azioni di tutti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001863 |
Dio benedica queste pianticelle, Dio le diriga e le faccia fruttare a sua maggior gloria. |
||||||||
A012001863 |
Poscia aggiunse queste testuali parole: - Sono olive novelle che bisogna coltivare, ma bisogna che le pianticelle permettano al coltivatore di tagliare le radici, i germogli inutili e nocivi; di allontanare la gramigna ed il tarlo che potrebbe rovinarle. |
||||||||
A012004552 |
Se vogliamo che il nostro lavoro renda, bisogna che mettiamo molta cura attorno alle pianticelle che abbiamo da coltivare. |
||||||||
A012005171 |
Abbiamo fondata speranza che questo collegio, benedetto in modo tutto speciale dal Santo Padre, abbia a produrre tanti buoni frutti, e chi sa che varie pianticelle non possano ben presto trapiantarsi e collocarsi nel Santuario, e che quella vasta Repubblica non debba più lamentarsi di non aver nessun chierico.. |
||||||||
A012005233 |
8° Il Santo Padre ha dato una benedizione generale a tutta la Congregazione Salesiana: ma una speciale agli ascritti, dei quali io feci tanti elogi; un'altra cosa ancora a tutti gli aspiranti con queste parole: - Dio vi benedica, o tenere pianticelle; crescete, ma crescete per fare un gran frutto nella vigna del Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000922 |
Quanto è mai bello l'amore congiunto alla carità! E perchè si provvedono i mezzi per adunare e tirar su tanti giovani pel paradiso? E perchè molte e molte pie persone, sacrificando parte delle loro sostanze, le impiegano santamente nel soccorrere questi giovanetti? E perchè molte e molte persone, abbandonando il secolo, si uniscono a Dio coi legami di virtù e di amore fraterno e impiegano tutta la loro vita a far crescere pel cielo queste tenere pianticelle? Per la carità! Sì, sono i vincoli di questa virtù, che ci tengono ovunque stretti nel Signore, sicchè amorevolmente ci soccorriamo gli uni gli altri. |
||
A013005352 |
[816] Pupilla de' suoi occhi erano sempre per Don Bosco le tenere pianticelle, che portavano sul fragile stelo le speranze della Congregazione; intendiamo dire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000994 |
Dieu en soit bèni É sempre una grande soddisfazione per me il vedere come Iddio si sia scelto tante pianticelle, delle quali si servirà un giorno per fare gran bene nel mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001173 |
Qui in Patagones e Viedma continuiamo a coltivare con frutto le tenere pianticelle che crescono vigorose e cariche di fiori e frutti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002750 |
· Le pianticelle permettano al coltivatore di tagliare... (correzioni) [XII 178] [IX 9]; [X 1037].. |
||||
A020007973 |
· Sono olive novelle... ma bisogna che le pianticelle permettano al coltivatore di tagliare le radici, i germogli inutili [XII 178 ].. |
||||
A020008458 |
· Le pianticelle permettano al coltivatore di tagliare [XII 178].. |