Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001598 |
I protestanti, vedendo che tra gli adulti potevano fare pochi proseliti, si appigliarono allora ad un mezzo che disgraziatamente riuscì e riesce tuttora a pervertire molte anime, e trarle nella via della perdizione. |
||
A003001895 |
Con questa, protestanti e settarii aveano incominciato, e continuarono per anni ed anni, a pervertire gli incauti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000462 |
Contemporaneamente alla decadenza, procurata per maligno istinto di queste società, venivano sorgendo varie associazioni ispirate dalla Massoneria, le quali, sotto il manto [73] della carità o filantropia, nascondevano il bieco divisamento di pervertire nelle loro riunioni le idee dei socii e in quanto a politica e in quanto a religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000115 |
I nemici della cattolica religione e della società con incredibile attività, e con ogni mezzo si adoprano a pervertire lo spirito, a corrompere il cuore dei tiepidi e dei semplici; è dover nostro, è dovere di tutti i buoni di opporsi altresì con tutta attività e con tutti i mezzi leciti ed onesti al torrente che tenta travolgere nelle corrotte sue onde la società e la religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001996 |
Non solo si può pervertire il cuore coll'uso delle ricchezze, ma anche col desiderarle, tanto più se il desiderio offende la giustizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015403 |
Il primo fascicolo poi del 1874, intitolato Massimino, ossia Disputa fra un giovanetto cattolico e un Protestante sul Campidoglio, raccontato dal sacerdote Giovanni Bosco, ha destato vivo interesse, specialmente nella città dove i protestanti cercano di pervertire le popolazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000842 |
Quindi incominciarono ad aprire scuole per i ragazzi e le ragazze, asili, collegio misto; a dar libri e premi di ogni fatta e cercar modo di pervertire quella popolazione, la quale, non avendo scuole cattoliche da mandarvi i fanciulli, li mandò a quelle dei protestanti attirata specialmente dal danaro, dai premi e dalle sollecite cure che pel corpo e per l'istruzione quelli si prendono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004093 |
Stampe, fotografie, scuole, asili, collegi, sussidi, promesse, minacce, calunnie, tutto mettono in opera a fine di pervertire le tenere anime, strapparle dal seno materno della Chiesa, adescarle, tirarle a sè e gettarle in braccio a Satana. |