Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003566 |
Il sant'uomo non perdè mai più di memoria quel sito, e ancora negli ultimi mesi di sua vita, uscendo con alcuno di [700] noi al passeggio, giunto a quel luogo ce lo indicava dicendo:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000288 |
Il Servo di Dio, approfittando d'esser soli, non perdè tempo e proseguì: - V. S. non crede all'efficacia della preghiera d'un innocente?...Del resto io non venni qui a disturbarla; trovandomi da queste parti, mi son procurato l'onore di farle una visita per l'alta stima che professo alla sua persona. |
||
A006003863 |
Sebbene non si fosse mai trovato dinanzi alle pubbliche Autorità, tuttavia non si perdè di animo, e col cuore alla mano e con franchezza, rispose:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005343 |
Come si vede, Don Bosco non perdè un minuto per riprendere le pratiche delle temporalità vescovili; e di quel giorno inviava una lettera a Mons. Gastaldi, il quale avrebbe voluto per conto suo raggiungere la mèta, senz'attenersi a quello che gli era stato consigliato.. |
||||
A010006054 |
Quando perdè il padre, non palesò a nessuno il suo desiderio, ma ecco che quel terreno venne assegnato proprio a lui, il quale - come lasciò scritto - da molti anni maturava il pensiero (se mai il Signore avesse disposto che quel luogo fosse nella divisione coi fratelli toccato [585] in sua parte) di aggiustarvi una casa con una cappella e dieci o dodici camere... pel bene della gioventù, per radunarvi i fanciulli del paese, massime alle feste, e trattenerli con onesti divertimenti, poi raccoglierli in cappella, istruirli ed animarli al bene dell'anima, all'amor di Dio, e al rispetto e alla vera sottomissione ed amore ai parenti e superiori tutti. |
||||
A010007019 |
Ma non si perdè di coraggio.. |