Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000185 |
Perciò il 4 febbraio 1831 ritentarono la prova; e a Bologna, alzato il grido di viva la libertà, formarono un nuovo governo, mentre i capi delle società segrete percorrevano le Romagne per commuovere i popoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000100 |
Nelle terre Elvetiche adunque in quest'anno incominciarono i tumulti, e bande armate di migliaia di malfattori percorrevano i monti e le valli dei territorii cattolici commettendo ogni sorta di infamie e di nequizie. |
||||
A003001144 |
Turbe immense di popolo vestite a festa, ornate sul petto di coccarde tricolori, con una selva di bandiere percorrevano le piazze e le vie acclamando, l'Italia, Carlo Alberto, Pio IX, Gioberti. |
||||
A003001657 |
Ricorreva anche ai Vescovi, perchè il clero implorasse aiuti dal Signore per la patria pericolante, mentre parecchi padri cappuccini, colla necessaria licenza, percorrevano le città e le campagne, predicando nelle chiese è nelle piazze la crociata per la causa nazionale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003533 |
Ed era veramente mirabile lo zelo di tutti i catechisti, di quelli specialmente che da Valdocco dovevansi portare nei due Oratorii di S. Luigi e dell'Angelo Custode; imperocchè, oltre che per la stagione invernale il più delle volte o le vie erano cattive oppure nevicava o pioveva, percorrevano ogni giorno tra andata e ritorno da 5 a 6 chilometri a piedi. |
||
A005005093 |
Aveva desiderato di fare il viaggio per via di terra; ma tale era stata la folla straordinariamente grande dei forestieri, venuti a Roma per la settimana santa, che non potè mai trovar posto sulle pubbliche vetture, che percorrevano l'itinerario da lui scelto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002555 |
Nel 1856 tornando egli con tutta la Comunità dalla Crocetta, sobborgo allora lontano da Torino, gli alunni percorrevano que' campi incolti, parte in gruppi distinti, parte ascoltando D. Bosco. |
||
A006003664 |
Furono tosto spediti varii giovani a cercarlo tra cui Giuseppe Buzzetti; ma inutilmente percorrevano Torino in tutte le direzioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000524 |
Vidi in essa turbe di uomini che la percorrevano. |
||
A010014169 |
"Circa il 1871 o '72" scorse un'immensa pianura, tutta incolta, nella quale non scorgevansi nè colline nè monti, mentre "nella estremità lontanissima tutta la profilavano scabrose montagne", e in essa tante turbe di uomini che la percorrevano, d'un color cerognolo, di un'altezza e statura straordinaria e dall'aspetto feroce, coi capelli ispidi e lunghi, e quasi nudi, coperti appena con un mantello di pelli d'animali che scendeva loro dalle spalle: la Patagonia [249].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001018 |
Mentre percorrevano in carrozza le vie, molte persone si fermavano e salutavano rispettosamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003194 |
Mentr'egli parlava, i suoi Missionari percorrevano le lande patagoniche catechizzando e battezzando. |