Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001128 |
Un oggetto gelosamente riposto, come sarebbe un portafoglio, gli compariva d'innanzi; e un altro, che avea sott'occhio, in un momento si rendea irreperibile ad un cenno del suo pensionante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001141 |
Il nuovo pensionante era probabilmente D. Bosio che Don Cafasso meditava di proporre in tempo opportuno alla Marchesa Barolo, come coadiutore di D. Bosco nell'Ospedaletto, del quale era stato compagno carissimo in seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001803 |
Sul finire dell'ottobre entrava come pensionante nell'Oratorio un giovanetto di Tortona, il cui gran genio per la pittura e scultura avevano risolto il municipio di quella città ad aiutarlo, affinchè potesse venire a Torino a proseguir gli studii per l'arte sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001838 |
Nel corpo della musica istrumentale, numeroso e ben addestrato, eravi un distinto organista, vivente nell'Oratorio come pensionante, che dava in Torino molte lezioni di pianoforte, e largamente retribuito. |