Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001652 |
La salute di D. Bosco peggiorò sino alla ma partenza per Roma; intanto egli lavorava, sputava sangue. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004063 |
Condotto ad una casetta presso Felizzano, sua patria, che in altri tempi gli aveva servito di amena villeggiatura, invece di migliorare, il mentecatto peggiorò al pulito che divenne furioso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005733 |
- E l'inferma peggiorò di nuovo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000161 |
Mandato alla casa di Alassio, perchè il clima più mite giovasse a rinfrancarlo, peggiorò, rinnovandoglisi l'emottisi, che l'obbligò a tenere il letto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003292 |
Affetta da parecchi malanni, l'avevano portata da Lione a Cannes, come si porterebbe un corpo morto, sperandosi che ivi la dolcezza del clima le fosse di sollievo nella stagione invernale; ma tosto peggiorò a segno che in marzo i suoi temevano di perderla da un giorno all'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003137 |
Il piccolo Enrico Olive di nove anni, partito da Marsiglia già malaticcio, peggiorò a Torino, sicchè dovette mettersi a letto nell'albergo. |
A017003991 |
- Il giovane prete stette a Randazzo tre anni, in tutto il qual tempo sua madre non peggiorò punto; invece, appena venne richiamato e nuovamente stabilito a Lanzo, essa andò di male in peggio, sicchè il 4 aprile 1889 cessava di vivere [403].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006672 |
� La salute di D.B. peggiorò sino alla mia partenza per Roma; intanto egli lavorava, sputava sangue (lettera della Marchesa Barolo) [II 464] [IV 216], [VI 428].. |