Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004530 |
Per gli allievi convittori, ossia, come si esprimeva il canonico, " per giovani extradiocesani " non si metteva ostacolo, purchè volessero non solo uniformarsi alla disciplina comune, ma anche indossare l'abito da chierici; quanto agli esterni maglianesi, si paventò che la loro ammissione potesse ledere i diritti del seminario: tuttavia a frequentare semplicemente le scuole si sarebbero accettati, se ne facessero domanda all'Eminentissimo Vescovo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002399 |
Allora Don Bosco intravide il giorno in cui i Salesiani potrebbero darsi a credere che il bene della Congregazione e il suo onore dovesse unicamente consistere nel sapere, e paventò che non solo così praticassero, ma anche predicassero a gran voce doversi così praticare.. |