Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005282 |
D. Bosco dato uno sguardo per assicurarsi del loro numero, spezzò in tre o quattro parti l'Ostia grande dell'Ostensorio, [645] e poi colla patena si mise a comunicare i giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001119 |
Prima di versare il vino e l'acqua nelle ampolline, un Prelato assaggiò un po' dell'uno e dell'altra; parimenti consumò due ostie, dopo averle messe a contatto una con la patena e l'altra con l'interno del calice. |
||||
A019001123 |
Dopo alcuni istanti di raccoglimento comunicò con l'altra parte dell'Ostia il Cardinale diacono e il Prelato suddiacono, i quali fecero ritorno all'altare con la patena e il calice. |
||||
A019001123 |
Il Cardinale diacono ministrante, rimasto sulla predella, consegnò al Prelato suddiacono ministrante, l'Ostia consacrata, posta sulla patena e fermata con l'"asterisco", specie di gancetto a forma di stelletta. |